Politiche attive

Le politiche del lavoro sono l’insieme dei programmi e degli interventi di carattere pubblico messi in campo da operatori accreditati e finalizzati a:
- promuovere l’occupabilità e l’inserimento lavorativo delle persone che si trovano in una condizione (anagrafica e psico-fisica) compatibile con il lavoro e che sono in cerca o hanno perso il lavoro;
- facilitare, attraverso misure ad hoc, l’inserimento lavorativo ed il mantenimento dell’occupazione delle persone più deboli che si trovano ai margini del mercato e della società.
Si tratta di misure che vanno ad incidere sul mercato del lavoro creando nuova occupazione o intervenendo a scopo preventivo o curativo sulle possibili cause della disoccupazione e sono realizzate attraverso l’erogazione di SERVIZI AL LAVORO e alla FORMAZIONE strutturati secondo standard Regionali e Nazionali con il supporto economico del Fondo Sociale Europeo.
I SERVIZI AL LAVORO si esplicano attraverso l’informazione, l’orientamento e la presa incarico del cittadino disoccupato e/o lavoratore interessato a politiche del lavoro, e forniscono all’utenza tutta una serie di misure volte a potenziare la sua occupabilità e favorire il suo inserimento nel mercato del lavoro, in particolare per le fasce deboli.
Rientrano nelle politiche attive del lavoro i seguenti Bandi Finanziati dalla regione Regione Piemonte.
Garanzia Giovani
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Prevede un programma di politiche attive del lavoro, costituito da percorsi di istruzione e formazione professionale e servizi di orientamento, inserimento lavorativo e/o tirocini. È rivolto a giovani in età compresa tra i 15 e i 29 anni, non impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo, né di tirocinio o apprendistato.
L’intervento offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti.
Buono per Servizi al Lavoro
Il Buono per Servizi al Lavoro è una misura della Regione Piemonte, finanziata dal Fondo sociale europeo 2014-2020, per favorire l’inserimento occupazionale di persone disoccupate e svantaggiate.
è un INSIEME DI SERVIZI ALLA PERSONA, personalizzato sulle caratteristiche dell’utente, per l’accompagnamento alla ricerca di impiego. Non è un assegno in denaro; i servizi, gratuiti per l’utente, vengono pagati a chi li eroga .
è composto da un numero di ORE DEDICATE, da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale
Può essere assegnato a:
- persone disoccupate da meno di 6 mesi
- persone con particolare svantaggio
- persone con disabilità
Clicca qui per scaricare la nostra “Carta dei servizi”